Dimora UlmoLa nostra Dimora

Nelle radici della storia di Matera

In quel dedalo di viuzze e anfratti solitari, nel cuore del Sasso Caveoso, spicca per pregi artistici e architettonici, ricca di un prestigioso passato, via Pennino. Inquieta e solitaria congiunge ripidamente, attraverso un arco, Piazza del Sedile a via Buoni. Scendendo sulla destra non si può non notare l’antico e prestigioso palazzo Torraca; immobile che nel Settecento era di proprietà della casata Ulmo, una delle famiglie aristocratiche più celebri e ricche della città
Oggi le scelte stilistiche dell’arredamento sono parte del concept di questo straordinario ristorante, la cantina generosa e unica nel suo genere, ti accompagna in tutto il mondo. Le creazioni dei nostri chef rendono onore alla tradizione locale con la contaminazione intelligente della cucina Italiana. Dimora Ulmo è un rinnovato ritorno alla tradizione.

Scarica file
Image

Team

Alcune delle nostre creazioni

  • +39 08351650398
  • info@dimoraulmo.it
Address

Via Pennino, 28 - 75100 Matera (MT)

it_ITItalian

Pasqua 2023

Benvenuto dello chef

Branzino, bufala e rapa rossa

Baccalà alla pizzaiola

Cubettini, fagioli, cozze e guanciale

Risotto all'oliva norca, crema di erborinato e mostarda di mele

Faraona con salsa gravy e gel di peperoni

Cremoso all'aglio nero e gelato alla nocciola

Piccola pasticceria

110 €

bevande analcoliche incluse

Il menù è inteso per tutti gli ospiti, adulti e bambini, e non si effettueranno modifiche salvo per reali allergiche dovranno essere comunicate al momenti della prenotazione.

Le prenotazioni saranno confermate nel momento in cui verrà versata una caparra pari a €50 a persona. La caparra verra restituita solo in caso di disdetta comunicata entro e non oltre il giorno 02 Aprile.

IBAN: IT76M0833816100013013000546

CAUSALE: Pranzi di Pasqua, Cognome, numero ospiti.